Home
Il nuovo sito è online, cosa ne pensi?
 

Accesso riservato



Centro Donna Lucca O.D.V.
Tesseramento 2019

TESSERAMENTO 2019

Mercoledì 12 dicembre, alle ore 18

al Caffè Letterario, viale Regina Margherita 113, Lucca

il Centro Donna incontra
le socie e tutte le amiche dell'associazione
per lo scambio degli auguri natalizi.

In quell'occasione chi vorrà potrà fare o rinnovare
la tessera per il 2019.

Vi aspettiamo numerose

 
1998-2018 Vent'anni di attività - La nostra storia

 

Per festeggiare il suo ventesimo anniversario, il Centro Donna Lucca invita amiche e amici a partecipare alla seguente iniziativa:

Martedì 9 ottobre 2018 ore 16,30

CENTRO DONNA LUCCA
1998-2018
VENT’ANNI DI ATTIVITÀ / LA NOSTRA STORIA

Confronto con
SILVIA NEONATO e MARTA BAIARDI
co-autrici del saggio

“LA RAGAZZA CHE ERO, LA RICONOSCO
Schegge di autobiografie femministe”

Intermezzi musicali

Cena a buffet

CASERMETTA SAN SALVATORE (davanti alla casa del boia)

Per la cena è richiesto un contributo di 10 euro.

Prenotarsi entro il 5 ottobre telefonando a:
3476429743 (Mary)- 338797397 (Gabriella).

[ Invito ]

 
#IoTiCredo 2018


#IOTICREDO è la campagna dei Centri antiviolenza DiRe per l'8 marzo 2018:
14 frasi per ribadire che vi è un unico indicatore della violenza, la parola della donna.

Il Centro Donna Lucca ha aderito e diffuso il manifesto sul territorio: in tutto 22 enti,
organismi e associazioni lo hanno sottoscritto

e hanno partecipato alla realizzazione di questo video.

Siamo in tanti, uomini e donne di tutte le età, per dire #IOTICREDO, perché se tutti ti crediamo,
insieme possiamo sconfiggere la violenza contro le donne.

ioticredo 8marzo centrodonnalucca

 
Femminismo Curdo

 


Mercoledì 6 giugno 2018 ore 17
Il Centro Donna Lucca invita ad un incontro pubblico sul tema

IL FEMMINISMO CURDO
TRA RESISTENZA E RIVOLUZIONE

Intervengono:
M. LAURA CORRADI
Docente di Studi di Genere e Metodo Intersezionale
Università della Calabria

OZLEM TANRIKULU
Presidente di UIKI
(Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia)

Lucca, Auditorium Fondazione Banca del Monte
piazza San Martino 4

         [ Invito ] [ Approfondimenti ]

 
Genitori 3.0: Istruzione Per L’uso Come Orientarsi Nell’educazione Dei Giovani Tra Rischi E Potenzialità Del Web


GIOVEDÌ 12 APRILE 2018 dalle ore 17:30 alle 19:30
Scuola media Leonardo da Vinci - Lucca

Genitori 3.0: Istruzione Per L’uso
Come Orientarsi Nell’educazione Dei Giovani
Tra Rischi E Potenzialità Del Web

Attraverso una modalità interattiva, domanda e risposta, analisi dei casi della vita quotidiana si aiuteranno i genitori a conoscere meglio rischi e potenzialità dei social network,
a riflettere sull’intrecciarsi delle relazioni on line e off line e ad individuare alcune ipotesi comunicative che facilitino la relazione con figli e figlie.
Ogni genitore uscirà con uno stimolo in più e un’ansia in meno.

Interverranno:

Patrizia Fistesmaire
Responsabile Consultorio Familiare giovani Piana di Lucca,
Dirigente Psicologa Psicoterapeuta

Andrea Angelucci
Psicologo Psicoterapeuta Consultorio giovani Piana di Lucca

Col patrocinio del COMUNE DI LUCCA

[ Invito ]

 
(di) VERSO (da) TE

Liceo Scientifico Vallisneri - Lucca

Soggetti proponenti: Associazione Centro Donna Lucca e Maschile Plurale Lucca, con il patrocinio del Comune di Lucca

Il progetto, è rivolto a due classi terze e si propone stimolare una riflessione sull’influenza esercitata dagli stereotipi sui modi di pensare e sui relativi comportamenti,
sul concetto di parità (conquistata, esercitata, accettata) per diffondere una concreta cultura di uguaglianza al fine di costruire rapporti di genere rispettosi dell'altro.


Il percorso della durata di 12 ore per classe si articola in n. 3 interventi in aula
della durata di 2 ore ciascuno sulle seguenti tematiche:

"Gli stereotipi nel linguaggio. Parità conquistata e parità esercitata, alcune
questioni aperte"


"La violenza di genere: segnali, entità, caratterizzazione del fenomeno e radici”
“La legge non basta a prevenire la violenza di genere: come costruire rapporti paritari e rispettosi delle differenze”.

Leggi tutto...
 
Un tè con Jane Austen

Lunedì 11 dicembre 2017 ore 17:00

Un tè con Jane Austen

Conversazione con

Anna Cortopassi

Insegnante e studiosa

LuccaLibri caffè letterario

Viale Regina Margherita 137, Lucca

[ Invito ]

 
Con gli occhi di una donna

 

Invito per socie e amiche del Centro Donna Lucca al seminario

CON GLI OCCHI DI UNA DONNA
"Ildegarda di Bingen. Maestra di sapienza nel suo tempo e oggi"
di MICHELA PEREIRA
organizzato dalla Biblioteca Statale di Lucca e
dall'associazione culturale e scientifica "Materiali per il piacere della psicoanalisi"
Venerdì 22 settembre 2017- ore 17
Saloni Monumentali- via S. Maria Corteorlandini, 12, Lucca.

Al seminario é stato invitato a partecipare anche il Centro Donna Lucca in quanto organizzatore della conferenza "La figura di Ildegarda di Bingen-
Pensiero visionario e immagini miniate dal Lucca Codex" tenuta dall'antropologa Teresa Lucente il 3 marzo del 2011.

 

[ Invito ]

 
FEMMINISMO - L'ESPERIENZA DELLE RAGAZZE

 

Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017- Centro donna Lucca - Cineforum Ezechiele 25.17

Venerdì 7 aprile 2017 ore 17.00

 

Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

 

"Dirsi o non dirsi femministe:

l'esperienza politica delle ragazze"

 

Intervengono le autrici della ricerca:

 

Carlotta Cossutta, Università del Piemonte Orientale

 

Arianna Mainardi, Scuola Normale Superiore di Pisa

 

Proiezione del film FEMMINISMO!

 

di Paula Columba, Italia, 2016, 52', col.


[
Ingresso gratuito ]

 

 Il Centro Donna Lucca è felice di segnalare la presenza di Valeria Golino al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017.
L’attrice, nonché regista e produttrice, il 4 aprile alle ore 20.30 sarà al Cinema Astra a Lucca,
dove riceverà il premio alla carriera e parteciperà a una conversazione introdotta dalla giornalista Silvia Bizio.

[ Approfondimento ]

Seguirà la proiezione del film “Per amor vostro”,
Giuseppe Gaudino, 2015, 104’, b/n, col.
(evento in collaborazione Cineforum Ezechiele 25,17).

  

[ Programma Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017 ]

 

Un messaggio della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini a Paola Columba, regista del film "Femminismo!".

 [ Messaggio ]

Il Centro Donna Lucca è felice di segnalare la presenza di Valeria Golino al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2017.

L’attrice, nonché regista e produttrice, il 4 aprile alle ore 20.30 sarà al Cinema Astra a Lucca, dove riceverà il premio alla carriera e parteciperà a una conversazione introdotta dalla giornalista Silvia Bizio.

Seguirà la proiezione del film “Per amor vostro”, Giuseppe Gaudino, 2015, 104’, b/n, col. (evento in collaborazione Cineforum Ezechiele 25,17).

 
27 Gennaio...Per non dimenticare
27 Gennaio...Per non dimenticare
...la tragedia dell'Olocausto attraverso canti, musiche, immagini, racconti di dolore e di speranza
 
Orchestra da camera Lucensis diretta da Rossella Isola
ideazione e regia di Emiliana Paoli
preparatori vocali Massiliano Galli, Ivan Magnelli
 
27/01/2017 AUDITORIUM SAN ROMANO
ore 10:30 per le scuole
ore 21:15 per la cittadinanza
[ Invito ]
 
Pornografia e sguardo femminile


Giovedì 3 maggio 2018 ore 17:00


In occasione del ventennale dalla nascita
il Centro Donna Lucca e il Cineforum Ezechiele
organizzano in collaborazione un primo
momento di studio e riflessione su

PORNOGRAFIA E SGUARDO FEMMINILE

Interverranno

Giorgia Serughetti
Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Sociologia
I FEMMINISMI E I NUOVI SCENARI DELLA PORNOGRAFIA

Marco Vanelli
Direttore di “Cabiria - Studi di Cinema”
 Critico cinematografico
DI COSA SI PARLA QUANDO PARLIAMO DI EROTISMO, PORNOGRAFIA, OSCENO

Auditorium Fondazione Banca del Monte
Piazza San Martino 4 -  LUCCA

[ Invito ]

 
Malacarne. Donne e manicomio nell'Italia fascista

 

Martedì 27 marzo 2018 ore 17:00

Il Centro Donna Lucca e la Città delle Donne
con il patrocinio del Comune di Lucca

organizzano l'incontro con la storica:

Annacarla Valeriano

autrice del saggio

"Malacarne. Donne e manicomio nell'Italia fascista"

CRED in Sala Maria Eletta Martini, via Sant'Andrea 33, Lucca

[ Invito ]

 
Le Ricette di Collodi

 

Centro Donna Lucca, Collodinsieme,
Istituto storico Lucchese sez. Storia e Storie al Femminile,
Toponomastica Femminile,
organizzano per

Mercoledì 20 dicembre 2017 - ore 16:30


La presentazione del volumetto
di Daniela Bartolini

le Ricette di Collodi” Pacini Fazzi, 2016

Interviene l’Autrice


Roberto Pinochi presenta una relazione dal titolo
Con molto scialo di rinfreschi e paste - Cibo quotidiano e della festa nei monasteri valdinievolini

Ristorante Villa Garzoni - Piazza della Vittoria, 1 - Collodi
La Banca di Pescia e Cascina, Credito Cooperativo, offrirà un assaggio di dolci collodesi preparati dallo chef

[ Invito ]

 
Una passione per la fotografia

Mercoledì 29 novembre 2017 ore 17:30

 

Maria Grazia Catelli

Una passione per la fotografia

Presenta

Simona Tedesco

Giornalista e Segretaria Nazionale

Associazione Fotografi Naturalisti Italiani

 

Lucca, Auditorium Fondazione Banca del Monte

piazza San Martino 4

[ Invito ]

 
Assemblea annuale 2017

Mercoledì 21 Giugno 17:30
Pomeriggio musicale con aperitivo:

In occasione dell'assemblea annuale 2017, il Centro Donna Lucca invita socie e amiche all'ascolto di

Maria Elena Lippi

che, con l'accompagnamento della chitarra acustica, canterà

CANZONI DI DONNE

Si valuteranno inoltre le attività svolte dall'associazione e volentieri si accoglieranno nuove proposte.

LuccaLibri libreria-caffè letterario- Viale Regina Margherita 137, Lucca

[ Invito ]

 
Social Network e relazioni di genere

FEBBRAIO/ MARZO 2017- SCUOLA MEDIA LEONARDO DA VINCI-LUCCA

È stato realizzato il percorso formativo per studenti e studentesse delle scuole medie inferiori su “Le giovani generazioni, i social network e le relazioni di genere. Progetto di formazione e informazione per un uso consapevole della rete”.
Destinatari: una classe seconda e una terza della scuola media inferiore Leonardo Da Vinci, Lucca.

Durata e periodo: 3 incontri di due ore (tot. 6 ore) nei mesi di febbraio/ marzo 2017,
condotti dalla dottoressa Elena Tabasco della Società Cooperativa Sociale EBICO (Università degli Studi di Firenze) sulle seguenti tematiche:

“Relazionarsi nella diversità" primo incontro “

“La relazione affettiva: un ponte tra reale e virtuale" secondo incontro
"Le relazioni nel web tra opportunità e rischi" terzo incontro

MARZO/ APRILE 2017- SCUOLA MEDIA CARLO PIAGGIA – CAPANNORI

Nell’ambito del “Progetto P.e.z.” è stato realizzato il percorso formativo su “Social Network e relazioni di genere”.
Destinatari: studenti e studentesse delle classi terze della scuola media inferiore Carlo Piaggia di Capannori

Durata e periodo: 25 ore nei mesi di marzo/aprile che si è sviluppato in tre incontri di due ore per ciascuna classe, preceduti da un incontro di presentazione per insegnanti e genitori.
Il corso è stato condotto dalla dottoressa Elisa Tenucci, psicologa.

 
Madri e padri oltre gli stereotipi

 

Martedì 13 dicembre 2016 ore 17,30

Sala Tobino, Palazzo Ducale- P.zza Napoleone - LUCCA

Madri e padri oltre gli stereotipi

Incontro con Chiara Saraceno

autrice del libro

"Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai"


La mattina del 14 dicembre dalle 9 alle 11, sala Tobino

la prof.ssa Saraceno incontrerà

studenti e studentesse del Liceo delle Scienze Sociali

 

[Invito]

 
«InizioPrec.12345Succ.Fine»

Pagina 3 di 5

Con il patrocinio di:

logo_comune_di_lucca_sfondo_granata provinciadilucca fondazione crl