Home
Il nuovo sito è online, cosa ne pensi?
 

Accesso riservato



Centro Donna Lucca O.D.V.
MEDIO ORIENTE: LE DONNE CHE SI OPPONGONO AI REGIMI

 

GIOVEDI’ 1° LUGLIO
ORE 17.30
CORTILE BIBLIOTECA AGORÀ

Centro Donna   Lucca Biblioteca Agorà   Comune di Lucca


MEDIO ORIENTE:
LE DONNE CHE SI OPPONGONO AI REGIMI
Conferenza a cura del Centro Donna Lucca

 

RELATRICI:

LEA NOCERA, docente di Lingua e Letteratura Turca all’Università L’Orientale di Napoli
RENETA PEPICELLI, docente di Islamistica e Storia dei Paesi Islamici all’Università di Pisa

 

Incontro Gratuito su prenotazione
0583445716 – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

[
 Invito ]

 
Il genere della cittadinanza

 

Il Centro Donna Lucca OdV organizza l'incontro con VINZIA FIORINO,
docente di Storia Contemporanea all'Università di Pisa, sul tema "Il GENERE della cittadinanza:
percorsi di conquista dei diritti politici delle donne in Francia e in Italia".

 

L' appuntamento, è per Giovedì 29 aprile 2021 alle ore 17,00
e si svolgerà on line su Zoom e in streaming sulla pag fb @donnelucca de "La città delle donne".

L'evento è organizzato col Patrocinio del Comune di Lucca.
Webinar a cura de "La Città delle Donne".

[ Invito ]


PER PARTECIRARE, SCRIVERE A: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Donne e politica: partecipare per cambiare

Centro Donna Lucca col Patrocinio del Comune di Lucca
ha realizzato il progetto
“Donne e politica: partecipare per cambiare”
rivolto agli Istituti di Scuola Secondaria Superiore
per sensibilizzare alla parità di genere in politica, affinché una più adeguata rappresentanza
femminile nelle istituzioni possa contribuire ad un cambiamento di “sguardo” nella gestione del potere e
alla realizzazione di una democrazia paritaria.

Leggi tutto...
 
Presentazione del libro "Stamani ho scritto poesie"


Giovedì 27 agosto 2020 ore 18

Lucca, c/o La Pecora Nera

Giardino degli Osservanti
via della Quarquonia 1 b-c

Presentazione del libro di
Gabriella De Luca
Stamani ho scritto poesie

 

Maria Pacini Fazzi editore


Introduzione di Cecilia Carmassi


Letture di Sandra Tedeschi

[ Invito ]

 

 
"La maestra dal grembiule rosso"


Mercoledì 4 Marzo ore 21.00


L'associazione culturale teatrale "La compagnia degli aironi" presenta

un'opera teatrale ispirata alla figura di Italia Donati

"La maestra dal grembiule rosso"

lamaestradalgrembiulerosso


Presso il Teatro comunale "Idelfonso Nieri" di Ponte a Moriano, Lucca.

Ingresso libero

[ Invito ]

 

 

 

 
25 Novembre: Violenza contro le donne

VIOLENZA DONNE 2019[ Cartolina 2019 ]

 
Donne & Sport

LocandinaDonneSportTraSuccessiDiscriminazioni

 
Donne e cultura africana

Lunedì 30 settembre - mercoledì 2 ottobre 2019

CENTRO DONNA LUCCA O.D.V.
Donne e cultura africana

 

Lunedì 30 settembre ore 17 auditoriun Agorà
Via delle Trombe 6 Lucca

Scrivere l’Africa: uno sguardo al romanzo africano e al suo territorio

Incontro con la professoressa Itala Vivan
esperta di letterature africane

 

Mercoledì 2 ottobre ore 17,30 Auditorium F.B.M.
Piazza San Martino 7, Lucca

In collaborazione con Cineforum Ezechiele 25,17
Cinema Africano.
“Non è un mestiere per donne”

Incontro con Annamaria Gallone regista e direttrice
del Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina di Milano

 

Ore 21 Auditorium F.B.M.
Proiezione del film Mariscica fu la prima
di Annamaria Gallone

Ingressi gratuiti

[ Invito ]

 

 
Benvenuti nel paese delle donne

benvenuti nel paese delle donne

 
15 marzo 2019 Sciopero mondiale per il futuro

sciopero mondiale futuro

 
Il Centro Donna Lucca ai tempi del confinamento da Covid 19

In questi mesi di pandemia da Covid 19, il Centro Donna Lucca ha scrupolosamente rispettato la direttiva #iorestoacasa, ma le relazioni all’interno del nostro gruppo sono state quotidiane grazie all’uso del telefono e delle tecnologie informatiche. Ci siamo scambiate informazioni, consigli di lettura, video divertenti, produzioni creative e tanto altro;
ci siamo sostenute a vicenda nei momenti di ansia o di tristezza, rinsaldando ancor di più le nostre relazioni. Abbiamo dovuto cancellare eventi già fissati e rimandare progetti programmati.

Ci sono mancate molto le nostre riunioni periodiche, le riflessioni nel gruppo di lettura e gli incontri per attività comuni con le altre donne del territorio.


Siamo però riuscite a star dietro ai problemi che via via si sono posti nell’evoluzione delle misure di confinamento, costruendo momenti di dibattito e azione a distanza sulle varie emergenze femminili.
Abbiamo diffuso documenti, appelli, lettere, promosso raccolte di firme al nostro interno e con altri gruppi e associazioni femminili.

Leggi tutto...
 
Assemblea 2020

 

MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO 2020
PRESSO LA PECORA NERA
ASSEMBLEA DELLE SOCIE DEL
CENTRO DONNA LUCCA O.D.V.

Per le socie e amiche del Centro Donna Lucca.

CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DELLE SOCIE 2020.

IL GIORNO MERCOLEDI’ 19 FEBBRAIO 2020 ALLE ORE 17,30

E' CONVOCATA L'ASSEMBLEA ORDINARIA
DEL CENTRO DONNA LUCCA

PRESSO IL BEL RISTO-BAR "LA PECORA NERA"
VIA DELLA QUARQUONIA N. 1b-c,
IN CENTRO STORICO A LUCCA NEL GIARDINO DEGLI OSSERVANTI,
DIETRO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO.

L'ordine del giorno dell'assemblea sarà il seguente:

1. approvazione del bilancio 2019
2. presentazione delle attività 2020 e dibattito.
3. tesseramento

A seguire presentazione dei "TALENTI DELLE AMICHE" con APERITIVO.

Un caro saluto dal Comitato Direttivo del Centro Donna Lucca

 
Violenza contro le donne

Barbablu-violenza-contro-le-donne

 
Laboratorio di genere Ottobre

 

Sabato 26 ottobre 2019 dalle ore 9 alle ore 11

Presso il Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca- classe 3SB

 

Presentazione del progetto “Laboratorio di genere”

Alternanza scuola- lavoro

con il patrocinio del Comune di Lucca

Soggetti proponenti: Associazione Centro Donna Lucca

Il progetto è rivolto a una classe terza e si propone di stimolare una riflessione sul concetto di parità (conquistata, esercitata, accettata)

per diffondere una concreta cultura di uguaglianza al fine di costruire rapporti di genere rispettosi dell'altro.

 

Negli interventi in classe si affronteranno i temi: “Confrontarsi sulla parità, una questione che riguarda le donne e coinvolge gli uomini”

"Parità conquistata e parità esercitata, alcune questioni aperte"“Parità e mentalità comune: gli stereotipo di pensiero e comportamento”

“Parità e violenza di genere” “Sintesi degli aspetti trattati e uno sguardo sulla parità nel mondo, riflessioni conclusive.

Indicazioni sull’attività di laboratorio e i possibili lavori”

 

(articolazione progetto)

 
Rompiamo l’isolamento-femminismo curdo

 

Rompiamo l'isolamento: è il silenzio che uccide

11-12 Maggio con i 7000 in sciopero della fame

[ Appello ]

 

Raccogliamo volentieri, come Centro Donna,
l'invito giuntoci da UIKI e con grande convinzione aderiamo alle giornate di azione nazionale dell'11 e 12 maggio
in solidarietà con lo sciopero della fame a tempo indeterminato iniziato da Leyla Guven e che, a oggi, coinvolge 7.000 persone in diversi Paesi.

Lo sciopero è nato per sostenere la richiesta della fine dell’isolamento di Abdullah Ochalan,
isolamento che continua da molti anni e che configura una grave violazione dei diritti umani e delle leggi nazionali e internazionali

[ Invito ]

 

 
Laboratorio di genere Marzo

 

Lucca 29 marzo 2019, ore 16,30
Sala MEM - sala Maria Eletta Martini-
via S. Andrea 33

LIBERE: parole e musica

Presentazione dei lavori realizzati dalle classi 3LC e 3LF del
Liceo Scientifico Vallisneri

progetto “Laboratorio di genere”
alternanza scuola-lavoro

 [ Invito ]

 
8 marzo 2019

 

intorno 8 marzo

[ Eventi ]

 
«InizioPrec.12345Succ.Fine»

Pagina 2 di 5

Con il patrocinio di:

logo_comune_di_lucca_sfondo_granata provinciadilucca fondazione crl