Home
Il nuovo sito è online, cosa ne pensi?
 

Accesso riservato



Centro Donna Lucca O.D.V.
Social Network e relazioni di genere

FEBBRAIO/ MARZO 2017- SCUOLA MEDIA LEONARDO DA VINCI-LUCCA

È stato realizzato il percorso formativo per studenti e studentesse delle scuole medie inferiori su “Le giovani generazioni, i social network e le relazioni di genere. Progetto di formazione e informazione per un uso consapevole della rete”.
Destinatari: una classe seconda e una terza della scuola media inferiore Leonardo Da Vinci, Lucca.

Durata e periodo: 3 incontri di due ore (tot. 6 ore) nei mesi di febbraio/ marzo 2017,
condotti dalla dottoressa Elena Tabasco della Società Cooperativa Sociale EBICO (Università degli Studi di Firenze) sulle seguenti tematiche:

“Relazionarsi nella diversità" primo incontro “

“La relazione affettiva: un ponte tra reale e virtuale" secondo incontro
"Le relazioni nel web tra opportunità e rischi" terzo incontro

MARZO/ APRILE 2017- SCUOLA MEDIA CARLO PIAGGIA – CAPANNORI

Nell’ambito del “Progetto P.e.z.” è stato realizzato il percorso formativo su “Social Network e relazioni di genere”.
Destinatari: studenti e studentesse delle classi terze della scuola media inferiore Carlo Piaggia di Capannori

Durata e periodo: 25 ore nei mesi di marzo/aprile che si è sviluppato in tre incontri di due ore per ciascuna classe, preceduti da un incontro di presentazione per insegnanti e genitori.
Il corso è stato condotto dalla dottoressa Elisa Tenucci, psicologa.

 
27 Gennaio...Per non dimenticare
27 Gennaio...Per non dimenticare
...la tragedia dell'Olocausto attraverso canti, musiche, immagini, racconti di dolore e di speranza
 
Orchestra da camera Lucensis diretta da Rossella Isola
ideazione e regia di Emiliana Paoli
preparatori vocali Massiliano Galli, Ivan Magnelli
 
27/01/2017 AUDITORIUM SAN ROMANO
ore 10:30 per le scuole
ore 21:15 per la cittadinanza
[ Invito ]
 
Madri e padri oltre gli stereotipi

 

Martedì 13 dicembre 2016 ore 17,30

Sala Tobino, Palazzo Ducale- P.zza Napoleone - LUCCA

Madri e padri oltre gli stereotipi

Incontro con Chiara Saraceno

autrice del libro

"Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai"


La mattina del 14 dicembre dalle 9 alle 11, sala Tobino

la prof.ssa Saraceno incontrerà

studenti e studentesse del Liceo delle Scienze Sociali

 

[Invito]

 
La tela violata

 

Giovedì 9 Giugno 2016 ore 17:00
presso Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art

Via della Fratta, 36

Visita guidata alla mostra
LA TELA VIOLATA. FONTANA, CASTELLANI, BONALUMI, BURRI, SCHEGGI, SIMETI, AMADIO E L’INDAGINE FISICA DELLA TERZA DIMENSIONE

Presentazione di Maria Stuarda Varetti

Per informazioni rivolgersi a :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 0583 440384

 

[ Invito ]

 
L’Europa, l’Italia e il territorio tra accoglienza e respingimenti


Il Centro Donna Lucca invita Sabato 20 Febbraio 2016 ore 15:30
SALA DI RAPPRESENTANZA - PALAZZO DUCALE LUCCA


L’Europa, l’Italia e il territorio tra accoglienza e respingimenti
Migranti e profughi oggi


Incontro con
DONATELLA TURRI

Direttrice della Caritas di Lucca


SERGIO BONTEMPELLI

Operatore ed esperto, Redattore di ADIF
(Associazione diritti e frontiere)


DIEGO MARTINI
Operatore GVAI (Gruppo volontari accoglienza immigrati)

Introduce e coordina:

ILARIA POSSENTI

 Università di Verona

[ Invito ]

 

 
Donne e politica nella Storia del Novecento

Donne e politica nella Storia del Novecento


 

Novembre - dicembre 2015

Palazzo Ducale- Sala di Rappresentanza

 

1° incontro: martedì 10 novembre ore 16

Squarci di riflessione sulle Italiane, dall'Unità a oggi. Incontro con Anna Scattigno e Simonetta Soldani

coautrici del volume "Di generazione in generazione." a cura di Maria Teresa Mori, Alessandra Pescarolo, Anna Scattigno, Simonetta Soldani.

 

2° incontro: mercoledì 18 novembre ore 15,45

Il femminismo. Fra libertà e liberazione

Relatrice Anna Scattigno

 

3° incontro: mercoledì 2 dicembre ore 16

Due vite politiche tra memoria e storia:

Rossanda e Castellina

Relatrice Simonetta Soldani


[ Invito ]

 
La condizione delle donne nei paesi islamici del Mediterraneo tra promesse tradite e inedite opportunità

 

Giovedì 23 aprile 2015 ore 16:30
 
Lucca, Palazzo Ducale, Sala Maria Luisa
 
La condizione delle donne nei paesi islamici del Mediterraneo
tra promesse tradite
e inedite opportunità

Incontro con
Renata Pepicelli
Autrice dei saggi “ Il velo nell’Islam”, “ Donne nei media arabi”,

 "Femminismo islamico”

[ Invito ]

 
Europa: democrazia e pari opportunità

 Europa: democrazia e pari opportunità

Centro Donna Lucca, Provincia di Lucca, Fondazione Banca Del Monte

Percorso di educazione alla cittadinanza europea in un'ottica di genere rivolto a studentesse e studenti del triennio delle scuole medie superiori della Provincia di Lucca

FASI DELLE ATTIVITA'

Leggi tutto...
 
"il sesso del cervello"

Croce Verde, pubblica assistenza Lucca | Centro Donna Lucca | Provincia di Lucca
Sabato 22 Novembre ore 16:00
Palazzo della Provincia di Lucca, nella sala Mario Tobino


invitano la cittadinanza all'iniziativa:

"Il sesso del cervello" 
Un percorso nelle differenze di genere con
Edoardo Boncinelli, Liliana Dell'Osso, Giulio Giorello

[ Invito ]
 

 
La scrittura nella mia vita

 

Venerdì, 19 Settembre alle ore 17:30
presso Auditorium Agorà, Piazza dei Servi 

La scrittura nella mia vita


con Gabriella De Luca

conversazioni e letture

[ Invito ]

 
Il blogger che non c’è

 

Il Centro Donna Lucca invita all'iniziativa di
Mercoledì 13 aprile 2016 ore 17,30

Il blogger che non c’è

Incontro con

Ginevra Lamberti

autrice del libro

“La questione più che altro”

casa editrice nottetempo

LuccaLibri libreria-caffè letterario viale Regina Margherita 137-LU

[ Invito ]

 
Bodini. Sculture, disegni, incisioni 1958/2000

 

Il Centro Donna Lucca invita mercoledì 10 Febbraio 2016 socie e simpatizzanti alla visita delle seguenti mostre:

Bodini. Sculture, disegni, incisioni 1958/2000“ Fondazione Banca del Monte di Lucca, piazza San Martino 4.tel.0583.464062.
L’esposizione é a ingresso libero

De Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris- Fondazione Lu.C.C.A. Museum | Via della Fratta, 36 - 55100 Lucca (LU) - Italy | Tel. +39 0583 492180
Biglietto Ridotto: 7,00 €

Ritrovo del gruppo alle ore 16,30 davanti alla sede della Fondazione, piazza San martino 4.

Ci accompagnerà la pittrice lucchese Maria Stuarda Varetti.

 
EUROPA: DEMOCRAZIA E PARI OPPORTUNITA'

 Giovedì 4 giugno 2015 ore 11.00-13.00

 

Il Centro Donna Lucca, in collaborazione con la Provincia di Lucca e con il contributo della Fondazione Banca del Monte,

invita la cittadinanza all’evento finale del progetto:

 

EUROPA: DEMOCRAZIA E PARI OPPORTUNITA'

mostra e premiazione degli elaborati

 

Lucca, Palazzo Ducale, Sala Tobino

SCUOLE PARTECIPANTI:


Istituto di Istruzione Superiore “E. Fermi”- Lucca 3A Mecc - 3B Lsa

Istituto di Istruzione Superiore "N. Machiavelli"  Liceo delle Scienze Umane - Lucca 4D – 4BSU      

     Liceo Scientifico “E Majorana” – Capannori 3B- 3D


[ Programma ]

 

 

 
Mostra Macchiaioli

Venerdì 20 marzo 2015 ore 17

presso Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art

Via della Fratta, 36


Visita guidata alla mostra
 

SIGNORINI, FATTORI, LEGA

E I MACCHIAIOLI DEL CAFFE' MICHELANGIOLO
 

Illustrazione della mostra a cura della pittrice

Maria Stuarda Varetti

[ Invito ]

 
Dalla pagina al palcoscenico

Giovedì 18 Dicembre 2014 alle ore 21:00

Lucca, Palazzo Ducale, sala Ademollo,


In occasione del Natale il Centro Donna Lucca è lieto

di far dono a socie e simpatizzanti dello spettacolo

Dalla pagina al palcoscenico:

Pamela Traves e Disney ad un tè con

Mary Poppins
 

Immagini, parole, musica e danza

a cura della ballerina e coreografa  dott.ssa Sara Vannelli


[ Invito ]  [ Foto ]

 

 
Critica della rettitudine

 

 

Sabato 4 Ottobre  ore 16:00
presso la Sala di Rappresentazna del Palazzo della Provincia in P.zza Napoleone a Lucca 


Adriana Cavarero
docente presso l'Università di Verona
presenta il suo libro

 

Inclinazioni
Critica della rettitudine 


ne discute con l'autrice

Ilaria Possenti

Università di Verona 


[ invito

 
Inquieto Novecento

 

Mercoledì 11 giugno 2014 ore 17:30

presso Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art

Via della Fratta, 36

Visita guidata alla mostra
 

INQUIETO NOVECENTO Vedova, Vasarely, Christo, Cattelan, Hirst

e la genesi del terzo millennio


Presentazione della pittrice Maria Stuarda Varetti
 

Ritrovo ore 17,20 presso Lucca Center of Contemporary Art
Via della Fratta, 36.

[ Invito

 
«InizioPrec.12345Succ.Fine»

Pagina 4 di 5

Con il patrocinio di:

logo_comune_di_lucca_sfondo_granata provinciadilucca fondazione crl